mercoledì 23 aprile 2025

La Cina nasconde la morte del Papa?- La realtà della guerra - 89

 LA REALTA' DELLA GUERRA -88

UNA DIGRESSIONE SULLA CINA
La Cina nasconde la morte del Papa? L'ultima scoperta mediatica occidentale.
Il giornale italiano più importante ha pubblicato un articolo che riprende quanto più o meno già affermato da Reuters e forse altri in America. Si afferma che in Cina si sta "nascondendo" la morte del papa. Vorrei approfondire. La parte più involontariamente ironica, ma non c'è molto da ridere, del pezzo in questione è quella dove si ipotizza che le notizie sulla morte del Papa sarebbero state nascoste perchè il suo epiteto tradotto in cinese richiamerebbe il termine "imperatore" e in Cina l'unico imperatore è Xi Jinping. Cronache che sembrano scritte dallo sceneggiatore del dottor Fu Manchu, non dall'ottimo giornalista che ha firmato il pezzo. Azzardiamo però una diversa ipotesi. La notizia non è stata affatto nascosta ma certo ha avuto uno spazio non adeguato, maggiormente ai nostri occhi ma anche oggettivamente. Perchè? Come i media riportano Taiwan sta conducendo una forte pressione per partecipare ufficialmente ai funerali. La Santa sede si è molto avvicinata alla Cina negli anni del pontificato di Bergoglio ma probabilmente troverà di estrema difficoltà rifiutare la delegazione di Taiwan e forse anche chiamarla in modo diverso da come Taipei si definisce (Repubblica di Cina). Ecco allora che per la Cina si profila una questione diplomatica molto difficile. La Cina rifiuta dal 1948 ogni ambito ed occasione che possa essere annoverata come riconoscimento dell'indipendenza di Taiwan. Dare il massimo risalto alla morte vorrebbe dire darlo anche alle esequie. Ma come parteciparvi? Colgo l'occasione per dire che sarebbe veramente auspicabile che, pur nel frangente di violenta sinofobia imposta dal continuo "attacco" alla Cina da parte statunitense e non solo, almeno gli studiosi e i giornalisti che intendono specializzarsi seguissero con attenzione e scrupolo cosa avviene nella RPC e perchè.